Castagnaccio

Per preparare il Castagnaccio, tipica torta toscana innanzitutto occorre lavare bene l’uvetta sotto acqua corrente e successivamente farla reidratare mettendola in ammollo per 10 minuti in una ciotola con acqua fredda. A parte tritare grossolanamente i gherigli delle noci. In una ciotola abbastanza capiente setacciare la farina di castagne, rigorosamente della Valle del Bagnone e aggiungere poco per volta 650 g di acqua mescolando il tutto con una frusta. Una volta ottenuto un composto bello liscio ed omogeneo, aggiungere le noci precedentemente tritate e i pinoli interi.

Mantenere da parte una piccola quantità di pinoli che vi serviranno successivamente per cospargere la superficie del castagnaccio prima di infornarlo. Trascorsi i 10 minuti di ammollo, strizzate e asciugate l’uvetta, quindi aggiungetela all’impasto, risparmiandone una piccola quantità per la guarnizione. Mescolare bene il composto e infine aggiungete sale q.b.

Categoria: . Tag: .

Product Description

 

A questo punto oliare una tortiera bassa tonda del diametro di 32 cm e versarvi dentro l’impasto. Cospargere la superficie del castagnaccio con i pinoli, le noci e l’uvetta che avete tenuto da parte, distribuendoli in maniera omogenea. Infine aggiungere un filo d’olio e cuocere in forno statico preriscaldato a 195° per 35 minuti. Quando sulla superficie si sarà formata una crosticina con delle crepe e la frutta secca avrà preso un bel colore dorato, sfornate e lasciate raffreddare. Il Castagnaccio è pronto.

Ora potrete servire e gustare il vero castagnaccio della Valle del Bagnone!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Castagnaccio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.